
Saper gestire correttamente il proprio tempo è una capacità utile a tutti, non solo nel lavoro ma anche nello svolgimento della vita quotidiana. Le giornate da 24 ore, soprattutto se si ha una famiglia a cui badare, sembrano non bastare mai e spesso ci si ritrova ad arrivare la sera con un grande senso di insoddisfazione, sapendo di non essere riusciti a cancellare tutti i task che ci si era prefissati dalla lista.
Questa cosa capita anche in ufficio, soprattutto nei periodi in cui i tempi sono ristretti e si hanno delle consegne da rispettare.
Quindi come gestire il tempo in ufficio? Ecco quali sono le migliori app per la gestione del tempo che devi conoscere e introdurre nella tua routine lavorativa e non!
Perché è importante imparare a monitorare i propri tempi?
La prima cosa da fare quando ci si rende conto di non utilizzare bene il tempo che si ha a disposizione è monitorarlo.
Cosa significa?
Significa che devi iniziare prendendo nota di come utilizzi le tue ore lavorative, fallo per una settimana annotando tutto su un taccuino e alla fine dei 5 giorni lavorativi tiri le somme.
Questo primo passaggio è importantissimo per rendersi conto di come si utilizzano le ore in ufficio, dove si può migliorare e dove invece si perde più tempo. Questo ti permette anche di capire quali azioni possono essere ottimizzate, o perché no, delegate.
Le migliori app per il Time Tracking
Cominciamo dal primo blocco di app che dovrai introdurre all’interno della tua nuova routine, quelle per il Time Tracking, ovvero per monitorare i tempi che impieghi per lo svolgimento delle singole attività. Ecco quali sono le app più utilizzate e funzionali:
Timeular

Non una semplice app ma un vero e proprio strumento per gestire le scadenze in ufficio in maniera efficace.
Si tratta di un piccolo ottaedro che ti viene dato in dotazione iscrivendoti al programma, dove ognuna delle facce presenti è pensata per essere riempita con uno degli adesivi in dotazione, che rappresentano differenti attività aziendali da portare a termine.
L’ottaedro si sintonizza al tuo smartphone o al laptop, in modo da tenere traccia del tempo impiegato per svolgere ciascuna delle attività individuate.
Ogni faccia ha un timer e allo scadere del tempo inizierà a suonerà fino a quando non lo girerai, settandolo sull’attività successiva.
Rescue Time

Quest’applicazione ti permette di monitorare il tempo che passi sui social, che spesso si sa è una grande perdita di tempo.
Grazie a Rescue Time potrai sempre avere accesso al minutaggio del tempo che trascorri scrollando Facebook o mettendo like su Instagram.
ATracker

Questo tool è perfetto per suddividere il tempo che hai a disposizione nelle varie attività che ti sono state assegnate.
Puoi inserire sia appuntamenti quotidiani che mensili, e alla fine della giornata puoi avere una panoramica chiara di come hai utilizzato il tuo tempo, in modo da correggere il tiro nei giorni successivi.
TimeTune

Quest’applicazione migliora il tuo stile di vita e la tua giornata lavorativa se integrata correttamente nella tua routine quotidiana.
Potrai, infatti, creare giorno per giorno delle routine da rispettare e alla fine della giornata ti renderai conto di quante cose che rimandavi da tempo sei riuscito finalmente a portare a termine.
Riuscirai a gestire le scadenze in ufficio senza più ansia, ad allenarti, rispettare le scadenze legate alla casa e anche a organizzare uscite con i tuoi amici.
Scarica qui -> Android
Clockify

Questo è uno dei migliori tool disponibili in rete per gestire il tempo in ufficio. Puoi usarlo da solo se sei un freelance o con il tuo team in azienda e ti permette di indicare tutte le attività che svolgi in una giornata e quanto ci impieghi per ciascuna.
Ogni persona del tuo team potrà così avere una panoramica delle attività svolte da ciascuno, sia a livello settimanale che mensile. Un programma perfetto per chi svolge un lavoro di project management.
App per non dimenticare nulla
Google Keep

Google con la sua suite ha pensato davvero a tutto, e c’è anche un tool che ti aiuta nella gestione del tempo.
Grazie a Keep puoi memorizzare qualsiasi tuo impegno in modo semplice e veloce, senza dimenticare nulla. Inoltre, ogni informazione può essere facilmente condivisa con amici o familiari.
A ogni impegno puoi anche assegnare delle priorità.
SimpleMind

Un’applicazione pensata per dare sfogo ai tuoi pensieri e creare delle mappe mentali. Si tratta di un tool utilissimo per gestire il tempo in ufficio e non dimenticare nulla.
Quante volte ti sarà capitato di pensare a una strategia vincente o a un’azione da implementare in quel progetto? Ma poi te la sei dimenticata perché non l’hai annotata da nessuna parte? Con SimpleMind non succederà più!
HabitList

Come dice il nome, quest’app ti aiuta a creare delle liste di abitudini. Inizia dalle piccole cose e migliora giorno dopo giorno, puoi utilizzarla in ufficio come nella vita di tutti i giorni.
HabitList è in grado di mostrarti i progressi nel corso delle settimane, ti motiva a fare sempre meglio e se lo usi in ufficio riuscirai a gestire correttamente il tempo.
Scarica qui -> IOS
Gestire il tempo in ufficio non è mai semplice, queste app possono darti una grande mano ad assumere nuove buone abitudini e rimanere concentrato ma ci sono altri semplici trucchetti che puoi introdurre nella tua vita per migliorarla. Quando entri in ufficio silenzia le notifiche, soprattutto quelle che arrivano dai social, in questo modo eviterai distrazioni e inutili perdite di tempo. Organizza il tuo spazio di lavoro, è scientificamente provato che chi ha una scrivania ordinata lavora meglio. E infine, smettila di voler fare il multitasking, meglio fare una cosa in meno ma puntare sulla qualità che ritrovarsi in mezzo a mille attività e non farne bene neanche una.
Queste sono solo alcune delle app per gestire il tempo in ufficio, ne esistono tantissime altre, il miglior modo per trovare quelle più adatte a te è provarle, e capire quali si adattano meglio al tuo lavoro e al tuo stile di vita.
Ne conosci delle altre che secondo te dovrebbero stare in questa lista? Scrivile nei commenti!