Come rilassarsi in ufficio

Come fare per rilassarsi in ufficio

La vita in ufficio può creare non poche ansie e preoccupazioni, tra consegne imminenti, colleghi non troppo simpatici e clienti assillanti.

Per questo è necessario imparare a rilassarsi anche sul posto di lavoro, crearsi un proprio rito per sfuggire, anche solo qualche minuto al giorno, alla frenesia quotidiana.

Ricerca il tuo rito quotidiano

ascoltare la musica in ufficio per rilassarsi

La prima cosa da fare è ritagliarsi un piccolo momento quotidiano, anche solo di 5/10 minuti, durante la routine lavorativa, per mettere in pratica un proprio rito che aiuta a rilassarsi.

Può essere qualcosa di molto semplice come ascoltare il proprio brano preferito con le cuffie o bere un tè caldo quando fuori fa freddo.

Ciò che devi ricercare è l’attimo giusto per ricaricare le pile e per stare solo con te stesso, senza distrazioni e senza problemi esterni che possano minare la tua tranquillità.

Un’alternativa potrebbe essere quella di praticare un po’ di attività fisica rigenerante, che può essere anche una semplice passeggiata intorno all’ufficio, per sgranchirsi le gambe e riposare il cervello prima di tornare alle task da svolgere.

Camminare ogni tot di ore lavorate ti permette di dare sollievo a muscoli e articolazioni, prevenire il mal di schiena e agisce in modo positivo sul buonumore.

Inoltre, passare tante ore di seguito, senza pause, all’interno della stessa stanza sotto la luce artificiale e con la stessa aria non fa bene, le conseguenze sulla salute e sull’umore potrebbero essere decisamente negative.

6 modi per rilassarsi in ufficio

Anche nei momenti in cui il lavoro è troppo e ci sommerge, è bene trovare dei momenti per fare alcuni piccoli e semplici gesti che ci aiutano a ritrovare la calma necessaria ad arrivare a fine giornata senza compromettere la nostra salute mentale.

Ecco alcune azioni che potresti iniziare a fare tue.

Concediti té e tisane tra una riunione e l’altra

the in ufficio per rilassarsi

Soprattutto d’inverno, quando le temperature fuori si fanno ostili, sorseggiare un infuso o una tisana in ufficio aiuta a rilassare i nervi e rilasciare le tensioni accumulate.

Il consiglio è quello di optare per camomilla, malva o melissa, che hanno un’azione benefica distensiva e rilassante.

Se hai un bollitore in ufficio sarà sufficiente portare con te una tazza e delle bustine di tè e tisane, da lasciare alla scrivania e avere sempre pronte in caso di bisogno, altrimenti potresti attrezzarti con un thermos caldo già pronto all’uso.

Ne esistono di pratici modelli, il cui tappo si trasforma in una comoda tazza.

Impara a gestire il respiro

La respirazione è importantissima per imparare a gestire lo stress, ma a volte ce ne dimentichiamo.

Imparare a respirare nel modo giusto porterà più ossigeno nel sangue e ti aiuterà a mantenere la calma anche nei momenti più difficili della tua giornata lavorativa.

Prenditi alcuni momenti in ufficio per ispirare ed espirare lentamente, rilassando braccia e gambe.

Ripeti questo esercizio per almeno 30 volte prima di tornare alle tue attività abituali.

Fai qualche esercizio di stretching

stretching in ufficio per rilassarsi

Stare tante ore seduti ad una scrivania, davanti al monitor di un computer, porta non pochi disturbi sia a livello fisico che mentale.

Ogni due ore sarebbe opportuno alzarsi dalla propria postazione ed eseguire qualche esercizio di stretching. Se non puoi alzarti puoi anche farlo restando seduto alla tua scrivania. Ti consiglio in tal caso un buon cuscino in gel per sedia, oppure un supporto lombare per sedia da ufficio.

Ti sarà sufficiente allungare gambe e piedi, facendo ruotare questi ultimi in senso orario per migliorare la circolazione sanguigna.

Stessa cosa vale per braccia e mani, con particolare attenzione al polso, che viene notevolmente sollecitato dall’uso del mouse.

Impara a stimolare i giusti punti di pressione

Se vuoi davvero rilassarti in ufficio devi imparare a premere i giusti punti del tuo corpo. Questa tecnica riprende un po’ quella dell’agopuntura, i benefici sono immediati e percepibili su tutto il corpo. I principali punti in cui esercitare pressione sono:

  • Tra le sopracciglia: all’attaccatura del naso, premi e vai verso l’alto. In questo modo ritroverai la calma e l’equilibrio necessario ad affrontare il resto della giornata.
  • Zona di flessione del polso: premi nell’incavo del polso verso il mignolo e massaggia in direzione del palmo della mano. Questa zona è quella dove più si va ad accumulare l’ansia.

Tieni il tuo piano di lavoro in ordine

scrivania da ufficio in ordine

Ti potrà sembrare assurdo ma fare ordine sulla propria scrivania quando si è particolarmente stressati aiuta a rilassarsi e a fare ordine a livello mentale.

Quando ti senti sopraffatto, prenditi 5 minuti e riorganizza il tuo piano di lavoro, tutto dopo ti sembrerà più semplice.

Affidati all’aromaterapia

Un’altra soluzione potrebbe essere quella di ricorrere all’aromaterapia.

Se hai la fortuna di avere un ufficio tutto tuo porta con te un bell’infusore e il tuo incenso preferito ed il gioco è fatto, altrimenti dovrai accontentarti di un’essenza in gocce da annusare prima di iniziare a lavorare o nei momenti in cui ti senti eccessivamente sotto pressione.

Attenzione anche al profumo che utilizzi, in commercio esistono anche appositi stick dall’effetto rilassante.

Altri accorgimenti da adottare per allontanare lo stress in ufficio

Una volta che avrai deciso quale azione fare tua per riuscire a rilassarti in ufficio, ricorda che ci sono altri piccoli accorgimenti da adottare per mantenere un ritmo ottimale al lavoro.

Innanzitutto, evita di assumere troppa caffeina che essendo un eccitante altera il tuo sistemo nervoso facendoti percepire ancora di più la tensione.

Mantieniti idratato, bevendo acqua ma anche tisane, tè e succhi naturali.

Ed infine, mangia sano, assumere troppi zuccheri o cibi troppo grassi ed elaborati ti fa sentire appesantito, mette di malumore e ti rende anche poco produttivo perché induce sonnolenza.

Rendi anche più accogliente che puoi la tua postazione di lavoro.

Secondo diversi studi le piante migliorano il tuo umore e rilasciando ossigeno migliorano anche l’aria che respiri.

Stare tante ore al giorno in un ambiente asettico e anonimo non aiuta, anzi, aumenta nervosismo e suscettibilità.

Valentina Scaiola
Valentina Scaiola

Copywriter e Digital Strategist, appassionata di viaggi, tecnologia e fotografia.

Facci sapere cosa ne pensi

Lascia un commento

Ufficio360.it
Logo